Home Il Salotto A casa della Salottiera

A casa della Salottiera

written by redazione 06/05/2025

Immersa fra libri, tanti anche in cucina, la casa dei Patrizia Finucci Gallo racconta tutto di lei. Scrittrice, giornalista è l’anima del brand Il Salotto di Patrizia Finucci Gallo, uno degli scenari più interessanti a livello nazionale che lega cultura e imprenditorialità.

Come funziona il Salotto di Patrizia Finucci Gallo

Ogni settimana una cinquantina di invitati, diversi a seconda del tema trattato, si riuniscono nel suo Salotto per incontrare e ascoltare l’ospite presente. Sono intervenuti da Patrizia molti personaggi:  scrittori come Valerio Varesi, Fabrizio Gatti, Grazia Verasani, Marina Di Guardo, Mimosa Martini a cantanti come Andrea Mingardi, il governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini, il sindaco di Bologna Matteo Lepore, i comici Pippo e Santonastaso, la conduttrice del tg1 Emma D’Aquino, il deputato Andrea De Maria,  il fondatore del marchio Rosso Pomodoro Franco Manna, il grande Michele De Lucchi, l’europarlamentare Elisabetta Gualmini, il caporedattore di Marie Claire Antonio Mancinelli, l’archistar Marco Casamonti, l’attrice Carol Alt, il fondatore di Eataly Oscar Farinetti, l’esperta di bon ton Monica Iotti e tanti altri.

Da otto anni Patrizia Finucci Gallo organizza un salotto con serate a tema ed eventi culturali 

“Si può fare cultura in maniera diversa, offrendo un servizio che avvicina molto di più le persone al personaggio – afferma Patrizia Finucci Gallo – il ritorno dei salotti va proprio in quella direzione. Quando presento un mio ospite lui stesso diventa parte del pubblico, si abbattono le barriere e le distanze, gli imbarazzi e i timori. In un salotto ci si racconta, si veicolano emozioni, la persona torna ad essere al centro dell’attenzione”

You may also like

Leave a Comment

Translate »